Tag
Ci sono battaglie a cui si deve aderire con forza.
Spesso sono battaglie umane, battaglie contro tutto ciò che crea disagio sociale.
In quest’ultimi anni si è diffusa una malattia di cui si sente parlare poco ma che sta distruggendo la vita di molte persone.
Questa malattia è la ludopatia.
Questa è la descrizione tratta dal sito del Ministero della salute:
Per ludopatia (o gioco d’azzardo patologico) si intende l’incapacità di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, nonostante l’individuo che ne è affetto sia consapevole che questo possa portare a gravi conseguenze.
Per continuare a dedicarsi al gioco d’azzardo e alle scommesse, chi è affetto da ludopatia trascura lo studio o il lavoro e può arrivare a commettere furti o frodi. Questa patologia condivide alcuni tratti del disturbo ossessivo compulsivo, ma rappresenta un’entità a sé.
È una condizione molto seria che può arrivare a distruggere la vita.
Durante i periodi di stress o depressione, l’urgenza di dedicarsi al gioco d’azzardo per le persone che ne sono affette può diventare completamente incontrollabile, esponendoli a gravi conseguenze, personali e sociali.
La ludopatia può portare a rovesci finanziari, alla compromissione dei rapporti e al divorzio, alla perdita del lavoro, allo sviluppo di dipendenza da droghe o da alcol fino al suicidio.
Di recente, il DDL 13/9/2012 n. 158 (art. 5), ha inserito la ludopatia nei livelli essenziali di assistenza (Lea), con riferimento alle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da questa patologia.
La ludopatia è cresciuta in maniera esponenziale con la diffusione delle slot machine.
Slot machine che ormai si trovano in troppi locali, a cui è sempre più facile accedere e che diventano una trappola in cui molte persone cadono facilmente.
Per questo noi sosteniamo la battaglia che vede in prima linea Vita.it e che si sta diffondendo anche in rete grazie all’hashtag #NoSlot diffuso con tenacia da @SimoneFeder.
Simone Feder spiega in profondità gli effetti devastanti che le slot possono avere sulla vita delle persone.
In particolare vi rimandiamo a questo post, che ci ha commosso profondamente.
Dopo la lettura della parole di questo bambino siamo sicure che tutti insieme grideremo forte #NoSlot.
Sarebbe bello che il primo grido partisse dallo Stato , che con le Slot ci guadagna e non si cura del danno che questo “gioco” crea nella vita dei suoi cittadini.
Sarebbe un atto di civiltà.
Noi lo chiediamo, noi lo attendiamo.
#NoSlot
Pingback: >>“No Slot” |
Giorgia: “in casa ci sono sempre conflitti, le slot ci stanno rovinando la vita, ma lo stato non ha fretta. Non ne posso più” BASTA! #Noslot
Mi piaceMi piace
Pingback: “No Slot”
L’ha ribloggato su STORIE DIMENTICATE.
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su O capitano! Mio capitano!….
Mi piaceMi piace
la famiglia va protetta non minacciata con queste stupide illusioni di salvarla!!! Sono fermamente contro le slot…è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per la mia famiglia! LE ODIO COMBATTIAMO TUTTI CONTRO!!!!
Mi piaceMi piace